Newsletter Feng Shui 140
Bentornato e… c’è una grossa sorpresa!
Buongiorno,
III Congresso Nazionale di Creative Feng Shui
“Spazio dentro e fuori l’uomo: dal Feng Shui al Ba Zi”
Bologna 21 22 gennaio 2017
La configurazione energetica interna determina i nostri talenti e i nostri limiti, le prove karmiche che dovremo affrontare e le possibilità di successo e di sviluppo in tutti gli ambiti della vita.
Lo spazio esterno, l’ambiente dove viviamo e gli edifici che utilizziamo influenzano e guidano le nostre scelte, il nostro comportamento, le nostre emozioni, le credenze inconsce e l’approccio alla vita.
Spesso siamo convinti di agire liberamente e di essere i veri padroni delle nostre scelte di vita e di comportamento, ma quanto lo siamo davvero?
Feng Shui e Ba Zi (astrologia energetica cinese) sono i fattori sottili che ci condizionano maggiormente e quasi sempre al di là della nostra consapevolezza. Imparare a conoscerli e gestirli significa aumentare la nostra libertà personale e acquisire la capacità di compiere le scelte giuste nel momento giusto.
Negli ultimi anni abbiamo condotto ricerche estese e approfondite in questi campi, giungendo a nuove e importanti scoperte che sono state integrate nei nostri corsi… Anche Creative Feng Shui cresce e si aggiorna proponendo una nuova struttura didattica, nuovi corsi, nuove conoscenze, nuove modalità di fruizione (formazione on line) e nuovi manuali e workbook!
Scopri di più
PROGRAMMA
– Creative Feng Shui: la scuola (Luna Rossi)
– La nuova struttura didattica e la formazione on-line: perché? (Stefan Vettori)
– Spazio e percezione – L’influenza delle forme sulla persona e sull’adattamento all’ambiente (Roberta Fioretti)
– La spina dorsale della formazione: il Master in “Teoria e Pratica del Feng Shui” (Stefan Vettori)
– I nuovi manuali dei corsi: come usarli e perché usarli! (Luna Rossi)
– Ba Zi: karma, destino e libertà – Siamo liberi oppure il nostro destino è già scritto? Come possiamo affrontare il nostro destino? (Stefan Vettori)
– L’uso del colore nel Feng Shui per innalzare la qualità dell’ambiente in cui vivi (Luna Rossi)
– Il nuovo Corso Professionale di Ba Zi – Astrologia Energetica Cinese (Stefan Vettori)
– Cercasi casa… quasi disperatamente – Il percorso di consapevolezza per trovare la dimora “giusta” integrando la lettura astrologica Ba Zi (Paola Marabini)
– Come effettuare rapidamente il check-up Feng Shui della tua casa! (Stefan Vettori)
– Il corretto posizionamento di letto e scrivania – I risultati definitivi degli ultimi 10 anni di ricerca! (Luna Rossi)
– Previsioni e consigli Feng Shui per il 2017 – Come affrontare al meglio l’anno del Gallo di Fuoco a livello psicologico e agendo sulla tua abitazione! (Stefan Vettori)
– Tavola rotonda aperta al pubblico con domande a tutti i relatori
In serata cena conviviale aperta a tutti
22 gennaio (giornata riservata agli allievi di Creative Feng Shui)
– Il Corso intensivo per lo sviluppo della percezione – Che cos’è e a chi è rivolto (Luna Rossi)
– Tartaruga Nera e Fenice Rossa: alleati o antagonisti? – Come l’orientamento di un edificio influenza gli abitanti (Roberta Fioretti)
– Il Feng Shui negli equilibri familiari – L’uso combinato di un doppio Ba Gua per una lettura più approfondita dei rapporti familiari e della loro evoluzione (Luna Rossi)
– Torino e Milano: grandi città a confronto – L’analisi Feng Shui di una città può fornire molte informazioni e riservare grosse sorprese! (Paola Marabini)
– L’influenza delle forme sulla psicologia delle persone e dei popoli – Le montagne influenzano, nel lungo termine, il carattere e la psicologia di un popolo. Ma anche gli edifici, se sufficientemente grandi e opportunamente posizionati! (Stefan Vettori)
– Tavola rotonda aperta al pubblico con domande a tutti i relatori – Chiusura dei lavori
Vuoi saperne di più? Visualizza i dettagli dell’evento e scarica la brochure informativa in formato PDF!
Consigli Feng Shui settembre 2016
7 SETTEMBRE – 7 OTTOBRE 2016: MESE DEL GALLO DI FUOCO