Storie e Feng Shui Paola Marabini
Storie e Feng Shui Paola Marabini
In questa puntata di “Storie e…”, intitolata ‘Misteri tra scienza ed esoterismo’ (durata circa 1h 10′), esploro tra le altre cose vari aspetti del Feng Shui, del Ba Zi, della geobiologia e dell’orientamento delle chiese cattoliche… buona visione!
L’invito a partecipare a questa trasmissione
è arrivato improvviso, subito dopo la precedente “Restart“. Questa però era in diretta, ovvero “senza rete” ed ero dunque un po’ più emozionata. Mi sono trovata insieme ad altri ospiti con argomenti molto lontani dai miei (esperto di tarocchi, di vita di San Galgano ed esperti di rilevazioni termografiche e di campi magnetici per scovare presenze nei manieri), ma con un filo conduttore che poteva unirli.
I conduttori all’inizio si sono interessati
a che cos’è il Feng Shui ed al perché ho scelto di studiare questa disciplina poco comune, ma ho potuto anche parlare dell’effetto dei famigerati specchi in camera da letto, dell’orientamento geografico tutt’altro che casuale delle chiese cattoliche e, cosa che sconfina più nel tema della geobiologia, delle influenze dei “lasciti energetici” di precedenti proprietari o frequentatori di un ambiente. Argomenti trattati da tutti gli ospiti con professionalità ma volutamente travestiti di leggerezza per il target di intrattenimento e l’esigenza di rendere piacevole la maggior durata del programma.
In ultimo ho potuto illustrare una carta natale energetica di Ba Zi (astrologia cinese) di uno dei due conduttori, ma c’era pochissimo tempo a disposizione!
Storie e Feng Shui Paola Marabini
Maggiori informazioni sulla consulenza Feng Shui per la tua abitazione
Maggiori informazioni sulla consulenza Feng Shui per il lavoro
Maggiori informazioni sui corsi di Creative Feng Shui