3 FEBBRAIO – 4 MARZO 2017:
MESE DELLA TIGRE D’ACQUA YANG
L’inizio dell’anno cinese
Tradizionalmente, a livello popolare, si festeggia l’inizio secondo il calendario agricolo (seguendo quindi il ciclo lunare). In questa impostazione l’inizio dell’anno viene a coincidere con la prima luna nuova dopo il solstizio d’inverno (22 dicembre). Quindi, la data dell’inizio dell’anno in genere varia tra gennaio e inizio febbraio. Quest’anno, la tradizionale festa per il nuovo anno (che coincide in realtà con la Festa dell’Inizio della Primavera) e con la prima luna nera, è il 28 gennaio. I festeggiamenti possono andare avanti anche per una decina di giorni.
Seguendo invece il calendario solare, l’archetipo delle energie del nuovo anno (Gallo di Fuoco) viene “concepito” al solstizio d’inverno, poi aumenta la sua forza fino a diventare completamente manifesto dal giorno dell’inizio del mese della Tigre, che quest’anno cade il 3 febbraio intorno alle 16 (per l’Italia).
Leggi l’andamento dell’anno 2017 – oroscopo cinese
Consigli Feng Shui febbraio 2017
Il 3 febbraio verso le ore 16 (per l’Italia) abbandoniamo il mese del Bue di Metallo yin (Bue d’Oro), per entrare nel periodo della Tigre d’Acqua yang (Tigre Blu), che si protrarrà fino al 4 marzo. Come già osservato, abbandoniamo anche l’anno della Scimmia di Fuoco per entrare ufficialmente nell’anno del Gallo di Fuoco.
Il mese della Tigre è il primo mese della primavera (che astronomicamente inizia appunto il 3 febbraio), ed è associato alle energie Acqua, Legno e Fuoco.
In questo momento,
il Legno è forte. Terra e Metallo sono molto deboli; l’Acqua è moderatamente forte e il Fuoco vitale ma ancora troppo giovane, in particolare trattandosi della Tigre d’Acqua.
Il pilastro mensile della Tigre d’Acqua yang si trova in un rapporto contrastato con il pilastro dell’anno, il Gallo di Fuoco yin.
A livello celeste abbiamo infatti una certa attrazione, mentre a livello terrestre c’è un conflitto. Questo indica l’avvenire di una serie di eventi concatenati, in presenza di un forte contrasto alla loro manifestazione. Vediamo principalmente uno scontro Legno-Metallo e questo indica che bisogna fare attenzione agli incidenti e in generale a tutti gli spostamenti con mezzi di trasporto. Grossi incidenti sono più probabili, così come rivolte e ribellioni.
Le forze che favoriscono la trasformazione e il cambiamento di colpo agiscono intensamente, ma trovano una forte opposizione da parte dell’autorità e dell’establishment. In questo periodo, non è favorevole unire o collegare più persone o enti (per esempio, fusione tra due società). Tutte le attività collegate al Fuoco yin saranno particolarmente fortunate. Vi sarà anche una certa rivalità tra pari.
La combinazione centrale di stelle 1-8 è buona ma indica ancora problemi con l’acqua, come allagamenti o inondazioni. In questo mese, le donne adulte devono fare particolare attenzione a imprevisti e aggressioni. Molte configurazioni parlano di problemi e tensioni di coppia, problemi con le relazioni e tradimenti, anche da parte di familiari o amici.
Consigli Feng Shui febbraio 2017
Leggi l’andamento dell’anno 2017 – oroscopo cinese
Consigli Feng Shui febbraio 2017: le aree dell’abitazione
La zona a nord è molto favorevole, soprattutto per guadagni, sviluppi e successi nello studio, istruzione, editoria.
L’area a nord est è favorevole soprattutto per la ricchezza. Tuttavia il nord est, in questo periodo, è un’area molto problematica per la coppia, in quanto favorisce le relazioni extraconiugali. Se hai la camera da letto o – ancora peggio – la porta d’ingresso qui, fai attenzione a questo aspetto. Se sei single, e hai la camera da letto oppure la porta d’ingresso in questa posizione, probabilmente riceverai alcune proposte! Ma fai attenzione… Grosse possibilità di guadagni per le attività collegate all’energia del nord est e per i negozi che si affacciano in questa direzione. È importante non apportare grosse modifiche in quest’area.
L’area a est è molto favorevole, ma è importante non apportare grosse modifiche. In quest’area bisogna fare particolare attenzione a incidenti e cadute. È meglio non praticare attività pericolose. Se questa è la stanza di un figlio maschio, potrebbe attraversare un momento problematico. Fai attenzione che all’esterno, in questa direzione, non vi siano grossi lavori edilizi, scavi o costruzioni. In questo caso, consulta i Consigli Feng Shui per il 2017 per avere maggiori informazioni. Non apportare grosse modifiche interne.
La zona a sud est è molto attiva, ma problematica per le questioni di fiducia e affari. Fai attenzione se hai l’ufficio in questa zona. Vi sono nuovamente problemi collegati alle relazioni, alla fiducia e al sesso. È importante non apportare grosse modifiche in quest’area.
L’area a sud è molto sfavorevole. Evitate di discutere in questa zona. Il Fuoco è molto forte. Le attività con la porta d’ingresso a sud devono fare molta attenzione agli investimenti e alle spese. I tabaccai, i bet point, i casinò con la porta d’ingresso rivolta a sud, invece, dovrebbero fare grossi guadagni. A sud possono esserci incendi o scoppi, esplosioni. Non apportare modifiche nè in interno nè in esterno.
La zona a sud ovest è molto sfavorevole, per qualsiasi attività. Attenzione se esternamente sono presenti forti forme appuntite di Fuoco.
La zona a ovest è neutra, ma bisogna fare attenzione a litigi e, nuovamente, a incidenti e cadute. Fai attenzione che all’esterno, in questa direzione, non vi siano grossi lavori edilizi, scavi o costruzioni. In questo caso, consulta i Consigli Feng Shui per il 2017 per avere maggiori informazioni. Non apportare grosse modifiche interne. In questo periodo, la zona a ovest se opportunamente attivata è particolarmente favorevole per le persone con Day Master Acqua, per trovare un nuovo partner.
L’area nord ovest è sfavorevole, in quanto la buona stella 9 è male accolta. Questo indica occasioni perse per cambiare, da parte di chi comanda o dirige. La porta d’ingresso in questa direzione favorisce belle novità e notizie inattese.
L’area centrale è favorevole, ma bisogna fare attenzione ai problemi collegati a perdite o rotture dell’impianto idrico.
Le aree più favorevoli allo sviluppo sul lavoro e ai guadagni
sono il nord, l’est, il centro e il nord est.
Le criticità si manifesteranno prevalentemente
tra il 7 e il 10, tra il 14 e il 18, tra il 21 ed il 24 febbraio. Potrebbero essere periodi contrastati o ricchi di notizie negative. A sud e sud ovest sono possibili attentati ed esplosioni. Le aree peggiori sono sud e sud ovest. In generale è sfavorevole viaggiare verso sud e sud ovest.
Le indicazioni presenti in questo articolo sono generali
e riguardano l’andamento complessivo dei processi, delle attività e degli eventi nel mondo. A parte le indicazioni inerenti alle aree dell’abitazione, non si applicano alla persona singola; per un’analisi così dettagliata è necessario esaminare la struttura energetica natale della persona.
Consigli Feng Shui febbraio 2017
Maggiori informazioni sulla consulenza Feng Shui per la tua abitazione
Maggiori informazioni sulla consulenza Feng Shui per il lavoro
Leggi l’andamento dell’anno 2017 – oroscopo cinese